Ciambella vegana alle nocciole: la ricetta del dolce light senza uova
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
4.1/5 (19 Recensioni)

Ciambella vegana alle nocciole

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 45 min
ciambella vegana alle nocciole

Ecco gli ingredienti e la ricetta per preparare un dolce leggero senza uova e senza burro, la ciambella vegana alle nocciole.

La ciambella vegana alle nocciole è un dolce morbido e golosissimo perfetto da servire a colazione oppure per una merenda con una buona tazza di tè o un succo di frutta. Questo dolce si prepara in pochissimi minuti e, grazie all’assenza di uova, burro o latte nell’impasto, è adatta tutti: intolleranti al latte, alle uova, ai vegani o per chi semplicemente è attento alla linea o vuole provare un dolce diverso dal solito senza sentirsi in colpa.

L’aroma intenso delle nocciole, chissà perché rende questo dolce molto autunnale. Potete tritarle voi stessi con un mixer oppure optare per una farina di nocciole già pronta. In tutti i casi, sarebbe meglio utilizzare nocciole tostate: sono più croccanti e saporite.

Per il resto non occorrono grandi chiarimenti riguardo gli ingredienti. Come bevanda vegetale utilizzate la vostra preferita, meglio se senza zuccheri aggiunti. In commercio si trova anche quella di nocciole, utile per intensificare ulteriormente il sapore del dolce. Zucchero e farina possono essere i classici (semolato e 00) oppure qualcosa di meno raffinato come zucchero di canna e farina di tipo 2. Insomma, questo dolce è davvero versatile.

Ma i dolci vegani sono un po’ così: basti pensare alla torta sette vasetti vegana o alla torta di mele senza uova né burro. Se invece cercate una ricetta base da declinare i deliziose crostate o biscotti, allora vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra pasta frolla vegana.

Vista dall'alto ciotola con impasto torta
Preparazione torta – primochef.it

Ingredienti

Per la torta alle nocciole vegan

  • Farina tipo 0 – 250 g
  • Zucchero di canna – 200 g
  • Olio di semi – 100 g
  • Nocciole sbucciate e spelate – 100 g
  • Latte vegetale a scelta – 250 ml
  • Estratto di vaniglia – 1 cucchiaino
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Zucchero a velo (facoltativo) – q.b.

Preparazione

Torta alle nocciole vegana

1

Con l’aiuto del mixer tritate le nocciole insieme a un cucchiaio di zucchero preso dal totale.

2

In una ciotola riunite il latte vegetale, l’olio di semi e l’estratto di vaniglia e mescolate con una frusta da cucina.

3

Incorporate lo zucchero, la farina di mandorle, la farina tradizionale e il lievito e mescolate il tempo necessario a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.

4

Oliate e infarinate uno stampo a ciambella (se utilizzate stampi in silicone potete saltare questo passaggio) e versate il composto ottenuto.

5

Cuocete in forno a 180°C per 50 minuti facendo la prova stecchino prima di sfornare. Una volta fredda, togliete la torta dallo stampo e servitela decorando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Chiaramente al posto della farina di nocciole (o delle nocciole) potete utilizzare anche altri tipi di frutta secca come le mandorle, le noci o i pistacchi. Via libera anche all’aggiunta di gocce di cioccolato.

Conservazione

Consigli per la conservazione: la torta di nocciole light preparata seguendo questa ricetta può essere conservata sotto una campana di vetro per 3-4 giorni.

Leggi anche
Sofficissima torta al latte di soia per la prima colazione
4.1/5 (19 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 9 Ottobre 2025 8:11

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Tortillas messicane senza glutine: un viaggio di sapori